Project Description
PEOPLE&Places
Un libro fotografico di Marco Ciccolella, a cura di Loredana De Pace.

L’obiettivo di PEOPLE&Places è connettere le persone con i loro luoghi del cuore. Le donne e gli uomini fotografati da Marco Ciccolella nelle città in cui l’autore ha vissuto hanno scelto un posto speciale nel quale amano passare il loro tempo libero per riposarsi, rigenerarsi o semplicemente passeggiare.

Gli esseri umani costruiscono le città ma poi sono le stesse città a modellare ciò che le persone sono quando vivono al loro interno. Grazie alla sinergia fra le persone e i luoghi da esse abitati si dà vita a uno scambio infinito di energie e sentimenti.

Tramite alcune piattaforme di divulgazione informativa e i suoi profili social, l’autore pubblica annunci nei quali invita perfetti sconosciuti a partecipare al suo long-term project (ancora oggi in divenire), chiedendo di scegliere il loro posto preferito nel quale si svolgerà lo shooting, non prima d’aver conversato a lungo con loro.

Infatti, li ritrae solo dopo averli ascoltati a lungo oppure mentre ancora i suoi interlocutori raccontano i motivi per cui hanno scelto quel posto, le loro esperienze legate ad esso e i sentimenti che quel luogo attivano.

In questo modo Ciccolella cerca di cogliere i sentimenti e le espressioni che si manifestano sul volto e sulla postura degli intervistati proprio stando in quel luogo specifico e in quel preciso momento. “Di solito alle persone piace quando parlano di qualcosa che amano e ciò è visibile sui volti e attraverso la loro gestualità”.

PEOPLE&places è progetto teoricamente infinito e vuole costruire un’ideale grande città inesistente che si compone pian piano attraverso i tasselli generati dalla relazione fra i luoghi e le persone incontrate. In tutto il mondo le persone vogliono essere felici e vicine agli amici o alla loro famiglia: questo significa che siamo tutti uguali nel nostro desiderio di appartenenza e di ricerca degli affetti.

Quindi, sebbene gli obiettivi della vita siano diversi per ciascuno di noi, l’essere umano nella sua essenza più profonda è simile in ogni Paese e in ogni città. Allo stesso tempo, paradossalmente, siamo anche tutti diversi, sotto certi aspetti. E sono tali caratteristiche – di uguaglianza e, contemporaneamente, di diversità – che Marco Ciccolella indaga nei ritratti di PEOPLE&Places.

Vuoi far parte di PEOPLE&Places?
Scrivi una mail all’autore !