Project Description
“Influence” è un libro di ritratti in chiave analogica di una verità digitale.
Un viaggio personale, descritto in immagini, attraverso i nuovi media tra Influencers, bloggers ed esperienze ai confini del mondo.
La figura stessa dell’Influencer per molte persone suona come uno scherzo dei media, molti di voi li criticano, li offendono, molti di voi li ammirano, li invidiano e molti di voi li ignorano del tutto.
In questi ultimi due anni, lavorando con le personalità note come “Influencers”, Francesco Rocchi ha realizzato oltre mille ritratti in ogni angolo del mondo, durante le attività più disparate, documentando lo stile di vita e i retroscena di uno dei mestieri più desiderati del nostro secolo.
Influence è una selezione di quei ritratti, un compendio di momenti colti sul palcoscenico del mondo e destinati al pubblico del web. Un racconto che ci accompagna dalle case delle nuove celebrità fino ai resort dell’estremo nord, passando per savane e tundre in compagnia degli idoli di instagram.
Introdotto dall’influencer Marco Ferri, questo libro vi porterà uno sguardo sincero e senza filtri sulla realtà di una professione sempre più popolare tra le nuove generazioni, svelerà i retroscena di alcuni degli scatti che avete trovato sui social network e aggiungerà momenti intimi, sorrisi e situazioni mai svelati su internet.
Il risultato è un reportage ampio, un’analisi fotografica che racconta il mondo dei nuovi media senza pretese di comprensione né giudizi; uno sguardo oltre il monitor, dentro la realtà di questa nuova forma di celebrità, giovane, dinamica e volubile. È un libro di ritratti, un libro di celebrità, un libro di viaggio, un libro di fotografia, un approfondimento.
“Non dovete pensare che queste persone – gli Influencers – nascano con i social media. Non crediate che questi desideri siano digitali, la natura umana è sempre la stessa. Un tempo chi cresceva con queste pulsioni diventava un esploratore, un messo o un mercante; con l’evolversi della cultura sono diventati giornalisti ed artisti. Infine negli anni quaranta si affermò il concetto di Opinion Leader, le modelle diventarono capisaldi dello stile, gli attori di Hollywood determinavano il flusso turistico di ogni stagione e via dicendo.
Poi il duemila e i social media, un mercato nuovo, senza limiti di spazio, senza limiti di pubblico, senza nazioni, senza dogane. Un sogno in cui ci si perderebbe senza mappe, senza punti fermi, senza guide. E così sono tornati gli esploratori: navigatori del web, modelle dei blog, viaggiatori ed artisti di una nuova generazione. Persone che cercano nel mondo reale i dettagli più belli, i segreti più intimi, i luoghi in cui tutti vorremmo essere, gli abiti che tutti vorremmo indossare.
Alcuni di loro nascono dagli stessi social network, alcuni dal concetto più ampio di Internet, dai blog, dai forum. Alcuni di loro erano già esploratori, reporters come me, artisti o modelle ed entrano in un nuovo mondo per raccontarvi quello che hanno vissuto al di fuori. La libertà assoluta di queste piattaforme è un richiamo irresistibile, non ci sono regole di inquadratura, nessuno che ti dice cosa mettere in primo piano, nessuna immagine da forzare, pura creazione.”
Francesco Rocchi
“Il mestiere di Influencer Marketing – non si basa solo sulla popolarità, come molti pensano, ma sulla consapevolezza di sé e sulla comprensione di una realtà ad altri preclusa. Basate il vostro canale su qualcosa in cui vi sentite capaci, fate ricerche, informatevi, esplorate il settore che amate fino a quando vi sentirete adatti a raccontarlo ad altri. Il concetto stesso di Influencer è costruito sulla credibilità dell’opinione; più sarete competenti e più risulterete credibili e affidabili così da poter influenzare il comportamento degli altri in positivo ed aiutarli a trovare, nell’infinito mondo del web, ciò che più si addice loro.”
Marco Ferri