Project Description
IN PRINCIPIO L’INDETERMINAZIONE DELL’IMMAGINE
Dall’indeterminazione dell’immagine al campo potenziale della visione
Un libro di: Gianluca Balocco
Con i contributi di: Elio Grazioli, Nicola De Pisapia, Gorianno Rugi, Jacopo Scarpa
Questo Panflet riassume gli ultimi 5 anni della mia ricerca artistica che è passata attraverso l’evoluzione tecnologica della transfotografia per approdare nuovamente alla pittura.
La necessità di raccogliere pensieri, appunti e testimonianze su questo percorso ha significato storico di denuncia implicita nei confronti di un’arte contemporanea spesso piegata alla pura mercificazione del vedere ed una finalità più ampia nel dare inizio ad una visione altra del concetto di immagine mettendo in dialogo linguaggi artistici o compositivi che la esprimono come la Pittura, la Fotografia e non ultima la AI.
Questa ricerca pone un nuovo rapporto tra l’essere umano ( inteso come mente estesa cioè brain-body connection) e la realtà intesa come esperienza della mente nel proprio spazio tempo. I miei studi di neuroscienze e di fisica quantistica mi hanno portato a concepire un’opera che entra in relazione profonda con lo sguardo dell’osservatore per portarlo a realizzare un campo spazio tempo che appartiene solo a lui e che si conclude in uno stato potenziale dell’opera che gli appartiene e che in quell’evento spazio tempo diventa suo come ogni esperienza personale sulla realtà.
Questo ciclo infatti nasce da una concezione sistemica del soggetto (non più un soggetto statico come simbolo o icona del messaggio artistico) e crea un continuo scambio nella relazione potenziale tra artista e osservatore. L’opera si realizza così solo nello spazio tempo della mente dell’osservatore anche se è completamente nata dallo spazio mentale temporale dell’artista.